Linea Empoli-Siena-Chiusi : Stazione di Montepulciano (distante
dalla residenza 2Km)
Linea Milano-Roma: Stazione di Chiusi-Chianciano T. (distante
dalla residenza 19Km)
In Auto
DA NORD: Autostrada del Sole (MI-ROMA) A1 uscita “VALDICHIANA- BETTOLLEâ€, prendere la strada per Torrita di Siena, al semaforo a sinistra, seguire le indicazioni “VIA NOTTOLAâ€, percorrere tutta la strada sino ad arrivare a Gracciano. Al bivio girare a sinistra per Montepulciano Stazione e proseguire dritto per Valiano; dopo il ponte dell’autostrada avanti per 1,5Km; il Podere Le Manzinaie è alla Vs. sinistra.
In alternativa: Autostrada del Sole (MI-ROMA) A1 uscita "VALDICHIANA-BETTOLLE" girare a destra, prendere la superstrada per Perugia; uscire a Foiano della Chiana e seguire le indicazioni per "Chianacce". Percorrere tutta la strada (per diversi km) sino ad arrivare ad un incrocio; qui girare a destra per Montepulciano Stazione, proseguire sempre dritto per circa 1,1 km ; il podere "Le Manzinaie" è alla Vs. destra.
DA SUD: Autostrada del Sole (ROMA-MI) A1 uscita “CHIUSI-CHIANCIANO TERME â€, girare a destra; seguire la strada sino a quando si trovano delle indicazioni per Montallese, qui girare a sinistra. Proseguire sempre dritto seguendo le indicazioni “Sinalunga – Sienaâ€, passando i paesi di Montallese, Tre Berte, Salcheto. Entrare nel paese di Acquaviva, prendere la 3° strada a destra e seguire le indicazioni per Valiano. Proseguire sempre dritto (passare anche passaggio a livello) sino a quando si arriva ad uno Stop (3 km circa) (qui come riferimento, alla destra, c’è un magazzino di materiali edili); seguire le indicazioni per Montepulciano Stazione girando a sinistra. Proseguire per 1Km. Il Podere Le Manzinaie è alla Vs. destra.
Si racconta che questa zuppa risalga ai tempi in cui i carbonari lavoravano durante l'inverno in Maremma. Erano così poveri che vivevano in capanne di sterpi, costruite intorno ai loro fuoc ... continua
Il museo San Marco è ubicato nell'omonimo convento, il quale fu progettato e costruito dall'architetto Michelozzo. A lavori terminato, nel 1452, il convento di San Marco divenne uno de ... continua