Da Roma raggiungete l’autostrada A1 e seguitela in direzione Sud verso Napoli. Arrivati a Napoli prendete l’autostrada A3 Napoli – Salerno. Una volta a Castellammare di Stabia prendete la Strada Statle 145 per Sorrento. Comunque seguite sempre i segnali stradali “Penisola Sorrentina” che sono lungo tutto il percorso. Una volta giunti a Piano di Sorrento prendete Via Cavone e seguite la superstrada 163 per Positano.
Dall’Aeroporto di Roma con mezzi pubblici:
C’è una navetta che collega l’aeroporto con la principale stazione ferroviaria di Roma. Dalla stazione partono diversi treni per Napoli (il viaggio dura circa 2 ore). In alternativa, (solo durante i giorni lavorativi) dalla stazione Tiburtina in Roma è possibile prendere un autobus della compagnia Marozzi che parte dalla capitale alle 7:00 e alle 15:00: l’autobus vi porterà direttamente a Sorrento (15,99 Euro). A Sorrento potete salire su uno degli autobus della Sita che arrivano fino a Positano (40’ min).
Dall’Aeroporto Capodichino di Napoli in auto:
Dall’aeroporto Capodichino di Napoli raggiungete l’autostrada A3 Napoli-Salerno e seguitela fino all’uscita di Castellammare di Stabia; una volta in Castellammare di Stabia seguite la superstrada 145 (SS 145) fino a Sorrento, che si trova a circa 48 Km di distanza da Napoli. Comunque seguite sempre i segnali stradali “Penisola Sorrentina” che sono lungo tutto il percorso. Una volta giunti a Piano di Sorrento prendete Via Cavone e seguite la superstrada 163 per Positano.
Dall’Aeroporto Capodichino di Napoli con mezzi pubblici:
Dall’aeroporto di Napoli potete prendere un taxi o un autobus fino alla stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi. Da Piazza Garibaldi partono per Sorrento circa ogni 20 minuti, durante tutto l’arco della giornata, i treni della locale Circumvesuviana (l’ultimo treno parte intorno alle 22:00).In alternativa, dall’aeroporto Capodichino di Napoli potete salire su un autobus della compagnia Curreri, che arriva fino a Sorrento, con partenze alle 9:00 – 11:30 – 13:00 – 14:30 – 16:30 – 19:00 (il viaggio dura circa 1 ora). A Sorrento potete salire su uno degli autobus della Sita che arrivano fino a Positano (40’ min).
Ponete i tuorli, l'uovo intero e lo zucchero in un calderotto di rame non stagnato e mescolateli con una frusta fino ad ottenere un composto gonfio e omogeneo. Fate attenzione a non monta ... continua
Sette secoli fa, nell'anno del primo Giubileo (1300), fu posta la prima pietra della Cappella che Enrico Scrovegni, ricco banchiere e uomo d'affari padovano, aveva fatto erigere a compl ... continua