"Leonardo da Vinci" è un aeroporto internazionale sito a Fiumicino, il 4° in Europa per numero di passeggeri gestiti. Fornisce ai viaggiatori servizi moderni e comodità . Dista 26 km dal centro di Roma, nella zona sud ovest e può essere raggiunto facilmente con trasporti pubblici o con taxi. Agli arrivi internazionali sarà presente una postazione di benvenuto.
L'aeoporto di Roma Ciampino è sito sulla via Appia Nuova, a 15 km dal centro di Roma. L'aeroporto gestisce solo voli low-cost.
COLLEGAMENTI
Leonardo da Vinci – stazione ferroviaria Roma Termini:
Tempo: 40 minuti (no fermate intermedie).
I treni partono per Roma ogni 30 min, ogni giorno, senza fermate intermedie. Costo del biglietto da Fiumicino alla stazione centrale Roma Termini: € 8.80.
Leonardo da Vinci – stazione ferroviaria Roma Tiburtina: fermate in diverse zone della città tra le quali Trastevere. Il treno parte ogni 20 min durante i giorni feriali, la domenica e i festivi ogni 60 min.
TAXI
Tempo: 30-40 min.
I taxi sono disponibili agli arrivi internazionali. Costo medio per il centro di Roma: € 46.50.
Utilizzare solo auto gialle o bianche, con il simbolo del taxi sul tetto (attenzione ai taxi non autorizzati).
ARRIVO IN TRENO
Roma è il centro della rete ferroviaria italiana. Un eccellente servizio Intercity collega Roma con le maggiori città europee. La Stazione Termini, la maggiore stazione ferroviaria, è situata proprio al centro della città , e fornisce ottimi collegamenti da e per tutte le zone del paese.
ARRIVO IN AUTO
L'Italia ha 6.400 km di autostrade che si sviluppano all'interno di una rete tecnologicamente avanzata, che raggiunge tutte le regioni del paese. Roma può essere raggiunta facilmente attraverso l'”Autostrada del Sole”-A1, la più lunga autostrada italiana, che collega il nord con il sud della penisola.
TRASPORTI IN CITTA'
Diverse linee di bus collegano tutte le aree della cittĂ . La metropolitana ha due linee, Linea A e Linea B. Le due linee si incrociano alla Stazione Termini. I biglietti, validi 75 min. per viaggiare nell'intera area urbana (metropolitana e bus) sono acquistabili nelle tabaccherie e nelle edicole.
Prepara la pasta all’uovo (vedi il nostro ricettario) e lasciala riposare.
Tirala quindi in sfoglie di circa 20 cm di lunghezza.
Prepara in un altro tegame la besciamella (vedi ricettar ... continua
La costruzione del Palazzo Reale di Capodimonte inizia nel 1738 per volere del re di Napoli Carlo di Borbone nella zona collinare a nord della città . L’edificio consente al nuovo sovrano di far ... continua