|
|
Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza |
|
|
|
|
Presentazione PROCIDAIl nome di Procida, la più prossima alla terraferma delle isole che hanno reso universalmente celebre per le loro bellezze naturali il golfo di Napoli, deriva dal greco Prochyte, da una radice che significa “versare”, “effondersi”, e che allude alla posizione dell’isola, quasi appendice o prolungamento verso la terraferma della sua maggiore vicina, Ischia (così Strabone e Plinio il Vecchio), ovvero alla formazione dell’isola stessa, lembo di terra distaccatosi dalla costa campana a seguito degli sconvolgimenti geologici dei Campi Flegrei (ancora Strabone). Più tardi la leggenda fece di Prochyte la nutrice di Enea, sepolta nell’isola al pari di altri compagni dell’eroe, come Misero, che dettero nome ai siti campani in cui ricevettero gli onori funebri. Dal capoluogo, che ha il nome stesso dell’isola, prendendo la strada panoramica lungo la costa meridionale, si giunge in breve alla Marina di Chiaiolella, di fronte alla quale è l'isolotto di Vivara, oggi disabitato. Esso fu sede di villaggi e di punti d’approdo durante il Bronzo Recente e Finale, come mostrano le ceramiche indigene di tipo appenninico rinvenute insieme a frammenti di vasi micenei d’importazione in varii siti dell’isolotto: ai due frammentidel Miceneo II-III A rinvenuti da G. Buchnet nel 1937 in località Punta Capitello, si sono aggiunti quelli, numericamente piu consistenti, e di probabile origine peloponnesiaca, venuti in luce in epoca più recente (1976-1977) durante i saggi di scavo effettuati sul pianoro centrale, in località Punta D’Alaca, e alla Punta di Mezzogiorno, all’estremo sud dell’isolotto.
|
|
|
|
|
|
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE |
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo |
|
|