|
|
Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza |
|
|
|
|
- Siete in: Home » musei » MUSEO BRERA - Milano
MUSEO BRERA - Milano
La Pinacoteca di Brera a Milano rappresenta una delle maggiori raccolte di pittura in Italia.
La prima fase della storia della Collezione è strettamente collegata a quella dell’Accademia delle Belle Arti, di cui costituiva parte integrante: il primo nucleo della raccolta era infatti formato essenzialmente da gessi, incisioni, disegni proposti come modelli alla copia degli allievi. A questo nucleo si aggiunsero alcuni dipinti provenienti dalla soppressa chiesa dei Ss. Cosma e Damiano e alcuni cartoni di dipinti del ‘600 e ‘700 provenienti dalla raccolta di Carlo Bianconi, segretario dell’Accademia dal 1778 al 1801. Aperta nel 1803, la Pinacoteca di Brera vide in pochi anni aumentare considerevolmente le raccolte con opere tratte dalle chiese soppresse della Lombardia e di altri dipartimenti del Regno Italico, o acquisite da Eugenio di Beauharnais (nel 1806 entrarono dipinti come lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, la Madonna col Bambino di Giovanni Bellini). Il principale propugnatore del grande sviluppo di Brera fu Giuseppe Bossi, pittore e scrittore d’arte, che fu segretario dell’Accademia dal 1801 al 1807. Alla fine del 1812 si contavano più di 800 opere, provenienti da ogni parte d’Italia, specie dal Veneto e dallo Stato pontificio.
Di particolare bellezza la tela del Cristo Morto di Andrea Mantegna, dal corpo livido ed arditamente scorciato. Si tratta con ogni probabilità del Cristo rimasto nello studio del Mantegna alla sua morte e così citato dal figlio in una lettera (1506) a Francesco Gonzaga.
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano
Tel. 02722631
Fax: 0272001140
Orari di apertura:
h 8.30-19.15 dal martedì alla domenica (la biglietteria chiude 45 minuti prima)
Giorni di chiusura: tutti i lunedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
Biglietto d'ingresso:
Intero: Euro 5,00
Ridotto Euro 2,50
archivio musei
|
|
|
|
|
|
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE |
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo |
|
|