IN AEREO:
Aeroporto di Milano Linate (Milano est), 121 km
Aeroporto di Milano Malpensa (Milano nord), 116 km
Aeroporto di Torino, 118 km
Aeroporto di Genova, 95 km
IN TRENO:
Arrivate alla stazione di Alessandria. Di fronte alla stazione trovate la fermata autobus ARFEA per LU Monferrato. Scendete in piazza a Lu e seguite i cartelli. Palazzo Paleologi è a 300 metri.
IN AUTO:
Da Milano nord e aeroporto di Malpensa. Autostrada A4 per Torino. Dopo lo svincolo per Biandrate prendete la A26 Genova – Voltri – Gravellona in direzione Genova. Uscite a Casale sud e seguite le indicazioni per Alessandria. Percorsi 15 chilometri arrivate a Mirabello Monferrato dove in centro girate a destra per Lu. Fate 5 chilometri, arrivati in piazza a Lu seguite i cartelli per Palazzo Palelologi.
Da Milano sud e aeroporto di Linate. Autostrada A7 per Genova. Dopo Tortona prendete la A21 Torino – Piacenza in direzione Torino ed uscite ad Alessandria ovest.
Da Trieste – Venezia - Padova. Autostrada A4 Torino – Trieste fino a Brescia, quindi autostrada A21 per Piacenza – Alessandria - Torino, uscita Alessandria ovest.
Da Bologna. Autostrada A1 fino a Piacenza, quindi autostrada A21 per Piacenza – Alessandria - Torino, uscita Alessandria ovest.
Da Firenze, Genova e aeroporto di Genova. Autostrada A11 fino a Genova, quindi seguire le indicazioni per Alessandria – Milano – e prendere l'Autostrada A26. Uscire ad Alessandria ovest.
Da Torino e aeroporto di Torino. Autostrada A21 per Alessandria – Piacenza, uscita Alessandria ovest.
Da Alessandria ovest. Seguite le indicazioni per Casale – Vercelli, immettetevi sulla SS 31 e dopo circa un chilometro prendete per Castelletto Monferrato – San Salvatore e nel paese sulla sinistra trovate le indicazioni per Lu. Dalla piazza seguite le indicazioni e dopo circa 300 metri, saremo lieti di accogliervi nel centro storico del paese.
Sbattere le uova con la farina impastare bene che rimanga fluida,aggiungere il latte mescolando,un pizzico di sale.In un padellino mettete un filo di olio e con un pezzo di carta ungete tut ... continua
Il Museo appartiene all'Opera del Duomo e conserva capolavori d'inestimabile valore: tavole e dipinti di Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Pietro Lorenzetti, Jacopo della Quercia, Sano di Pietr ... continua