|
|
Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza |
|
|
|
|
PASTIERA - Dolce di Napoli
Per 12 persone:
- 1 lattina da 420 g di Grano Cotto
- 10 ml di Aroma Millefiori per Dolci
- 250 g di Latte
- 180 g di Burro
- scorza grattugiata di Arancia o Limone
- 550 g di Ricotta
- 7 Uova
- 590 g di Zucchero
- 1 Bustina di Vaniglia
- 350 g di Farina
- Sale
- Zucchero a velo per guarnire
- 100 g di Canditi
Questo dolce è tipico della zona napoletana e la sua ricetta è molto antica.
Tradizionalmente viene fatto per festeggiare il ritorno della bella stagione e quindi è associato alla Pasqua ma in realtà si può fare in ogni momento dell'anno visto che i suoi ingredienti sono reperibili sempre. Preparare la pasta frolla. Sulla spianatoia lavorare la farina con 2 uova, un pizzico di sale, 140 g di burro e 140 g di zucchero. Come tutte le paste frolle bisogna impastare rapidamente. Ottenere un panetto e tenerlo a riposo, coperto, mentre si fa il ripieno.
Versare il contenuto del barattolo di grano cotto in una casseruola; amalgamarlo sulla fiamma bassa con il latte e la scorza grattata di un'arancia o di un limone a vostra scelta. Cuocere mescolando bene fino ad ottenere un composto cremoso.
Frullare la ricotta con 450 g di zucchero, 5 uova intere, una bustina di vaniglia e 1 fiala di aroma millefiori. Questo aroma può essere sostituito anche da una fiala di fiori d'arancio, più reperibile sul mercato. La vera essenza da usare, però, nella pastiera è la prima. Amalgamare il frullato con il composto a base di grano e aggiungervi i canditi tagliati a dadini, girando molto bene. Accendere il forno e portarlo a 180° C. Ungere di burro una teglia adeguata, di quelle apribili, o rivestirla con carta da forno. Foderare lo stampo con la pasta frolla in modo da arrivare fino ai bordi e avendo cura di conservarne un po' per decorare la superficie del dolce. Versare il composto e decorare. Infornare per 50- 60 minuti. Lasciar raffreddare bene nello stampo prima di servire. Spruzzare dello zucchero a velo, se si desidera.
Archivio ricette
|
|
|
|
|
|
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE |
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo |
|
|