|
|
Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza |
|
|
|
|
- Siete in: Home » Ricette » CASSATA SICILIANA - Dolce della Sicilia
CASSATA SICILIANA - Dolce della Sicilia
Per 6 persone:
- Ricotta 1/2 Kg
- Cioccolato, non molto a pezzetti
- Zucchero in polvere 300 Gr.
- Frutta candita a dadini, qualche cucchiaio
- Vaniglia, pochissima
- Pan di Spagna 150 Gr.
- Maraschino poco
Prendete mezzo chilogrammo di ricotta, passatela dal setaccio poi conditela con 300 Gr. di zucchero in polvere e un nonnulla di vaniglia. Con un cucchiaio di legno lavorate bene la ricotta, in modo da scioglierla e montarla come una crema. È consigliabile l'aggiunta di un po' di liquore dolce e bianco, ad esempio maraschino.
Ottenuta una crema soffice guarnitela con i pezzetti di cioccolato e qualche cucchiaiata di frutta candita ritagliata in dadini. Prendete adesso una teglia di una quindicina di centimetri di diametro e foderatene con carta bianca il fondo e la parete interna. Con circa 150 Gr. di pan di Spagna ritagliato in fette, foderate tutto il fondo e con altre fette che attaccherete con un pochino della crema preparata foderate la parte interna.
Avrete così ottenuto una specie di scatola, formata da fette di pan di Spagna, nella quale verserete la crema di ricotta. Con la lama di un coltello spianate la superficie della crema ricoprendola poi con altre fette di pan di Spagna in modo da chiudere perfettamente il dolce. Mettete la teglia in luogo fresco, affinché la crema possa rapprendersi un poco. Prendete poi un piatto, appoggiatelo sulla teglia capovolgete il tutto e sfornate la cassetta togliendo la carta rimasta aderente al pan di Spagna. Spolverizzate abbondantemente il dolce con zucchero vanigliato.
Come è stato detto, si è scelto il procedimento più semplice, pur restando nella tradizione siciliana, rinunciando di proposito alla ghiacciatura con fondente.
Archivio ricette
|
|
|
|
|
|
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE |
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo |
|
|