|
|
Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza |
|
|
|
|
- Siete in: Home » Ricette » SEBADAS - Dolce della Sardegna
SEBADAS - Dolce della Sardegna
Per 6 persone:
- 2 Kg e mezzo di formaggio fresco
- sale
- limone
- 3 cucchiai semola fine
Per la pasta::
- 2 Kg farina
- sale
- 2 cucchiai strutto
Prendete il formaggio fresco e lasciatelo riposare su un piatto a temperatura ambiente avvolto in un panno da cucina. Dopo un paio di giorni controllate se il formaggio ha raggiunto un certo grado di acidità (il metodo migliore è di verificare se il formaggio fila al calore della fiamma). Lavate il formaggio e tagliatelo a grosse fette. Sulla fiamma, posate le fette su una casseruola in cui avrete già versato dell'acqua bollente con tre pugni di sale e la scorza grattuggiata di un limone. Mescolate con un cucchiaio le fette di formaggio in modo da ridurle in pasta e aggiungete successivamente 3 cucchiai di semola fine. Continuate a mescolare fino a quando non otterrete la consistenza di una crema densa.
Toglietele dal fuoco e fatene delle schiacciate alte mezzo centimetro e grandi quando una tazzina da caffè. Asciugate le parti con un panno asciutto e ponetele in un cesto. Lasciatele riposare almeno un giorno in un luogo fresco. Lavorate 2 kg di farina, acqua tiepida, un pizzico di sale e 2 cucchiai ricolmi di strutto per ottenere la pasta. Stirate la pasta in sfoglie sottili. Poggiate la pasta sulle schiacciate e chiudetele bene con la rotellina taglia pasta. Friggetele con abbondante olio aiutandovi con un cucchiaio. Servitele appena tolte dalla padella aggiungendovi miele o zucchero.
Archivio ricette
|
|
|
|
|
|
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE |
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo |
|
|