tredy.com  
prenota
 
ricerca | AIUTO private Aggiungi la Tua Struttura

Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza

English   Italiano   Deutsch   Francaise

 
 
dal
     
dal al
     
al
 


Presentazione RAVELLO

Non mancano monumenti d’arte, anche se qui la eccezionale riuscita dello scenario naturale, induce continuamente il visitatore all'incanto e all’ammirazione per la creazione pura e semplice, sintesi di tutte le possibili arti dell’uomo. Il Duomo, dedicato a S. Pantaleone è monumento di rilievo. Fu voluto dal primo Vescovo di Ravello nel 1806. Preziose sono le porte di Bronzo di Barisano da Trani e nell’interno l'ambone e il pergamo. Il Palazzo Rufolo, splendida residenza dei ricchi mercanti di Ravello, risale al secolo XIII. Qui, sia nel cortile e sia nel Palazzo e nella Torre, le decorazioni di matrice arabo-orientale, ben si intonano con l’atmosfera fantastica del luogo. Il giardino é degno di nota e ancor più il panorama che da esso si vede. Di grande prestigio anche Villa Cimbrone, residenza non antica, nota soprattutto per il famoso belvedere. A Ravello sembra che sia passalo il poverello d’Assisi. A lui é dedicata la Chiesa di S. Francesco, che lo stesso santo avrebbe fatto costruire. Di questa chiesa, bella e raccolta, si segnala il Chiostro, di gusto romanico. Non lontana, la Chiesa di S. Chiara. Questa cittadina è famosa anche per  i vini prodotti. Il Vino Bianco di Ravello è ottenuto dalla  vinificazione delle uve Biancolella e Coda  di Volpe. Ha le seguenti caratteristiche:  colore paglierino con riflessi verdognoli; odore fruttato, delicato; sapore fresco, armonico, caratteristico. Si abbina con gli  antipasti di mare e pesci alla griglia. Il Ravello rosso é ottenuto da un uvaggio  di Aglianico, Piedirosso e Serpentario. Ha  colore rosso rubino; odore intenso caratteristico; sapore asciutto, armonico, equilibrato. Eccellente con pietanze a base di carni bianche salsate.



MAPPA D'ITALIA
cartina italia
Abruzzo
Calabria
Emilia Romagna
Lazio
Lombardia
Molise
Puglia
Sicilia
Trentino A. Adige
Valle d'Aosta
Basilicata
Campania
Friuli V. Giulia
Liguria
Marche
Piemonte
Sardegna
Toscana
Umbria
Veneto
AREA RISERVATA
STRUTTURE RICETTIVE
strutture Login
Aggiungi la Tua Struttura
AGENZIE DI VIAGGIO
Agenzie di viaggio Login
Affiliazione
SITI WEB
website Login
Affilia il tuo sito web

BENVENUTI IN TREDY
RICETTA ITALIANA DEL GIORNO
MOZZARELLA IN CARROZZA - Specialità di Napoli
MOZZARELLA IN CARROZZA - Specialità di Napoli

Tagliate la mozzarella a fette, abbastanza spesse, ed adagiatele sulle fette di pane. Quindi richiudete con altre fette di pane formando dei sandwich; premeteli bene e passateli prima nella ... continua

Vai alle ricette italiane
MUSEO DEL GIORNO
MUSEO DELLE SINOPIE - Pisa
MUSEO DELLE SINOPIE - Pisa

Il Museo delle Sinopie di Pisa in Piazza dei Miracoli è stato aperto al pubblico nel 1979. Il Museo delle Sinopie di Pisa si trova in un edificio che inizialmente era destinato ad ospe ... continua

Vai ai musei d'Italia
ascolta l'intervista di tredy.com su radio24
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo
Utenti affiliati | Amministrazione | Pwd | Chi siamo | Regioni | Gallerie fotografiche | Mappa del sito