|
|
Appartamenti a Sorrento, Costiera Amalfitana e Positano per la Tua Vacanza |
|
|
|
|
VILLA TRIGONA ****
DettagliVeduta della camera e del bagno
POSIZIONE:
La villa, accuratamente recuperata e restaurata, si trova, a meno di un chilometro dal centro abitato in un contesto rurale che conserva ancora intatto il fascino e la bellezza delle campagne di questa zona dell’entroterra siciliano.
Nel cuore della Sicilia, nella città che ospita il sito archeologico che rappresenta una delle più significative ed importanti testimonianze dell’età classica, la Villa Romana del Casale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità , VILLA TRIGONA offre un soggiorno indimenticabile e consente di raggiungere agevolmente altre interessanti mete di un magnifico percorso nella storia e nella cultura della nostra bella terra. DESCRIZIONE:
VILLA TRIGONA è una antica villa signorile tuttora appartenente alla nobile casata dei Trigona, illustre famiglia la cui storia si intreccia con quella della Sicilia e di Piazza Armerina: importanti testimonianze di questo ruolo sono la monumentale cattedrale fondata nel ‘600 da Marco Trigona e lo splendido Palazzo Trigona situati scenograficamente in cima alla cittadina.
La villa, accuratamente recuperata e restaurata, si trova, a meno di un chilometro dal centro abitato in un contesto rurale che conserva ancora intatto il fascino e la bellezza delle campagne di questa zona dell’entroterra siciliano.
Nel cuore della Sicilia, nella città che ospita il sito archeologico che rappresenta una delle più significative ed importanti testimonianze dell’età classica, la Villa Romana del Casale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità , VILLA TRIGONA offre un soggiorno indimenticabile e consente di raggiungere agevolmente altre interessanti mete di un magnifico percorso nella storia e nella cultura della nostra bella terra. SERVIZI:
PER I GRANDI:
Spazi attrezzati, mountain-bike e una rete di percorsi interni ciclabili, un campo da gioco, un’area dedicata al tiro con l’arco, un campo di bocce, tavolo da ping-pong, una sala per la televisione e per l’ascolto della musica, giochi di società per grandi e piccini e una piccola biblioteca. E’ altresì possibile organizzare passeggiate a cavallo.
E PER I PIU’ PICCOLI:
Per i più piccoli è stata realizzata un’area appositamente attrezzata con giochi dedicati e, su richiesta, è anche possibile fruire di un servizio di baby parking. COME RAGGIUNGERCI
Facilmente raggiungibile dai collegamenti autostradali della A19 Catania-Palermo, VILLA TRIGONA, a meno di un chilometro dal centro urbano, dista circa 80 chilometri dagli aeroporti internazionali “Bellini†(ex Fontana Rossa) di Catania e circa 190 chilometri dal “Falcone e Borsellino†di Palermo.
Provenendo da Catania, lasciate l’autostrada A19 CT-PA all’uscita per Mulinello e proseguite per la S.S. 117bis sino all’ingresso Sud della città di Piazza Armerina, quindi seguite la segnaletica dell’azienda.
Provenendo da Palermo, imboccate lo svincolo autostradale dell’A19 PA-CT per Enna, superate Pergusa, raggiungete la S.S. 117bis e proseguite sino all’ingresso Sud della città di Piazza Armerina dove troverete la segnaletica dell’azienda. Giunti a Piazza Armerina dirigetevi verso l'uscita per Mirabella Imbaccari; al centro di una rotatoria si trova una grande e antica croce in pietra. Da qui seguite la segnaletica dell’azienda e ad appena 900 mt. troverete Villa Trigona. Esistono collegamenti giornalieri assicurati dalle principali autolinee di pullman, con le città di Enna, Catania e Palermo e rispettivi aeroporti internazionali.
A richiesta, è altresì possibile usufruire di un servizio personalizzato di trasporto sia dall’aerostazione di Catania che dalla fermata dei pullman di Piazza Armerina.
|
|
|
|
|
|
LE DESTINAZIONI PIÚ RICHIESTE |
Alessandria, Altopiano Delle Rocche, Aosta, Assisi, Asti, Bari, Brescia, Capo Vaticano, Capri, Catanzaro, Chianti, Cilento, Cinque Terre, Costa Delle Marche, Costiera Amalfitana, Dolomiti, Elba, Firenze, Gargano, Ischia, Isole Egadi, Isole Eolie, Lago Di Como, Lago Di Garda, Langhe Piemonte, Lecce, Lucca, Lunigiana, Macerata, Mantova, Maremma Toscana, Monferrato, Montepulciano, Napoli, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Pistoia, Positano, Prato, Procida, Riviera Adriatica, Riviera Dei Fiori, Riviera Del Conero, Riviera Delle Palme, Roma, Salento, Salerno, San Gimignano, Sardegna, Sicilia, Siena, Sorrento, Terni, Torino, Treviso, Val Gandino, Valtiberina Toscana, Veneto, Venezia, Viterbo |
|
|